30 Maggio 20145min

Una giusta risposta

Attentato_Belgio

Attentato_Belgio

Quale dovrebbe essere la reazione di un ebreo europeo, messo di fronte a ciò che sta succedendo nel vecchio continente?

Un attentatore apre il fuoco dentro il museo ebraico di Bruxelles, due anni dopo la strage di Tolosa.

L’attentato che ha colpito il Belgio, cuore dell’Europa, è una scossa ulteriore che deve far riflettere.

Questo attentato ha fatto vittime anche tra i cittadini di Tel Aviv, che hanno avuto l’unica colpa di essere in visita ad un museo ebraico nel momento sbagliato.

Come si deve reagire, anche alla luce dei risultati delle elezioni europee?

La speranza è quella di vivere in un clima in cui non si debba avere paura.

Oltre alla dovuta e sentita solidarietà da mostrare verso le famiglie delle vittime e alla comunità ebraica di Bruxelles e ad una fortissima condanna dell’accaduto, dobbiamo anche reagire lanciando un giusto messaggio verso l’esterno.

L’iniziativa intrapresa di aprire straordinariamente i musei ebraici ed i memoriali è un messaggio che va nella direzione giusta, perché combina la voglia di portare la nostra solidarietà, alla speranza di guardare avanti con più fiducia.

Dobbiamo allontanare ogni possibile istinto che ci spinge a richiuderci e ad allontanare il dialogo verso l’esterno.

Dobbiamo invece continuare a rivolgerci verso gli altri, come simbolicamente fatto, chiamando a raccolta tutta la popolazione di buon senso che ancora popola le nostre città e dargli un messaggio forte: non siamo un corpo estraneo in Europa, siamo parte integrante della storia del continente e parte integrante vogliamo restare. Venite nei nostri musei, venite a conoscere la nostra gente, capiremo insieme di essere un po’ diversi, ma di essere ugualmente degni di avere un posto in Europa, alla faccia di chi, come sottolinea il risultato delle elezioni europee, questo futuro di pluralismo sta cercando di allontanarlo.

Ferma condanna, solidarietà e dialogo contro la violenza, questa la mia risposta.

 

Daniele Di Nepi @danieledinepi


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci