Nata nel Congresso Costituente di Milano del 21 maggio 1995, l’U.G.E.I. (Unione Giovani Ebrei d’Italia) coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono” (art. 1 dello Statuto).
L’U.G.E.I. comprende tutti i giovani Ebrei d’Italia in età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

 

Vengono organizzati diversi tipi di iniziative, come ad esempio la presenza in una città durante la Giornata Europea della Cultura Ebraica o l’intervento attivo in dibattiti pubblici, convegni e manifestazioni.

 

Vi sono inoltre diversi eventi riservati agli iscritti all’Unione, come l’annuale Congresso Ordinario, l’evento invernale internazionale Wing e il weekend di Purim.

 

L’organo ufficiale di stampa dell’U.G.E.I. è Ha Tikwà, “giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni” (art. 33 dello Statuto).

 

L’U.G.E.I. è la referente presso l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane per conto di tutte le associazioni giovanili ed è presente in qualità di osservatrice con diritto di parola alle sue riunioni di Consiglio ed ha diritto a presenziare durante il suo quadriennale Congresso.

 

Organo supremo dell’U.G.E.I. è il Congresso, che si riunisce annualmente, il quale ha il dovere esaminare il lavoro svolto in precedenza, analizzarlo, elaborarlo e dare indicazioni per il futuro dell’U.G.E.I..
Il Congresso nomina al suo interno il Consiglio Esecutivo, i quali membri sono tenuti a concretizzare nell’anno successivo le mozioni approvate dal Congresso.


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci