Succot: l’immersione nella presenza divina
HaTikwa – Succot conclude il ciclo delle feste, all’origine dopo Succot nei mesi successivi non avevamo più nessuna celebrazione fino a Pessa’h. Perciò la celebrazione di Succot era l’ultima occasione per ritrovarsi con Ha Kadosh Baruch Hu e dimostrare la nostra totale fiducia nella sua Providenza soprattutto nel periodo buio che si presentava dalla fine dell’autunno fino alla primavera.
Molte sono I commenti che riguardano il significato della Succà e l’obbligo di risiederci. I maestri e il midrash ricordano che la Succà rappresenta le nuvole che circondarono il popolo d’Israele dopo che uscirono dall’Egitto durante la loro permanenza nel deserto mentre si dirigevano verso la Terra d’Israele. Queste nuvole appiattivano le montagne e riempivano le valli ove il popolo andava nel deserto in modo di rendere la strada più facile. Inoltre proteggeva gli ebrei da i serpenti, scorpioni e frecce del nemico, e mantenevano puliti e stirati i vestiti su di loro. Quando si risiede nella Succà ricordiamo questa infinita misericordia che D-o ha avuto per il suo popolo e ci auguriamo che essa si ripeta sempre su di noi.
La mitzvà del risiedere in Succà, cioè non solo mangiare ma cercare di passare il massimo del nostro tempo in essa, è unica. Questa mitzvà non solo coinvolge nostro spirito ma tutto il nostro essere! È l’unica mitzvà che viene fatto con tutto il nostro corpo. Non basta entrare con una parte sola per adempierla, tutta la nostra persona deve essere avvolta, investita fino ad essere assorbita da questa mitzvà perché la misericordia e la provvidenza divina nello stesso modo ci avvolge, investe e assorbe totalmente.
Auguro a tutti noi di essere completamente avvolto dalla gioia che procura l’adempimento di la mitzvà della Succà e D-o accordi la sua benevolenza a tutto il nostro popolo.
L’Unione Giovani Ebrei d’Italia (UGEI) è un’organizzazione ebraica italiana. Essa rappresenta tutti gli ebrei italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’organo ufficiale di stampa UGEI è HaTikwa: un giornale aperto al confronto di idee.