Sant’Anna – Il silenzio della giustizia tedesca

SantAnna

La procura di Stoccarda archivia l’inchiesta sulla strage di Sant’Anna.

Ci sono ferite che, nonostante il tempo, continuano a sanguinare. Una di queste è Sant’Anna di Stazzema. I giudici tedeschi hanno archiviato l’inchiesta sul massacro del piccolo paesino aggrappato sulle Alpi Apuane: per gli inquirenti durante l’inchiesta non è stato possibile accertare con sicurezza che la strage sia stata un atto programmato e un’azione di rappresaglia nei confronti della popolazione civile. La procura rileva anche che la mera appartenenza dei diciassette accusati all’unità Walfen SS non basterebbe a dimostrare la colpa individuale nell’eccidio.

Quel 12 agosto del 1944, 560 persone, per la maggior parte donne, anziani e 116 ragazzi, la più piccola di soli 20 giorni, furono trucidati dalla barbarie naziste.

Sant’Anna di Stazzema all’inizio dell’estate era stata dichiarata dai comandi tedeschi “zona bianca”, una zona destinata all’accoglimento degli sfollati. Inoltre, i partigiani presenti nella zona avevano da tempo abbandonato il paese senza aver compiuto azioni militari verso l’esercito tedesco. Nonostante ciò, verso le 7 di quel mattino, i nazisti della 16° SS Panzergrenadier Divison, comandata dal generale Max Simon, dopo aver chiuso ogni possibile via di fuga, accerchiarono il paese. Gli uomini scapparono nei boschi, mentre donne, bambini e anziani, convinti di essere civili inermi, rimasero all’interno.

Bastarono tre ore. Solo tre ore per sterminare a colpi di mitraglia e bombe a mano 560 innocenti.

Le vittime di quel tragico evento rimasero senza giustizia fino al 1994, quando fu scoperto l’Armadio della Vergogna. Il procuratore militare Antonio Intelisiano, durante la ricerca di alcuni documenti a Palazzo Cesi, scoprì un mobile rivolto verso il muro e protetto da un cancello chiuso a chiave. Era l’Armadio della Vergogna. Conteneva un grande registro con migliaia di voci: 695 fascicoli e 415 nomi dei colpevoli. Fra queste voci una riguardava i nazisti colpevoli della strage di Sant’Anna.

Inizio cosi, dieci anni dopo, il processo davanti al Tribunale militare di La Spezia. Sul banco degli imputati finirono non gli esecutori materiali (che avrebbero raggiunto un numero spropositato per un processo), ma i mandanti, coloro che diedero l’ordine di sparare. Erano tutti ancora vivi anche se molto anziani, e nel 2005 furono condannati tutti all’ergastolo. All’ufficiale Gerhard Sommer e ai sottoufficiali Georg Rauch e Karl Gropler, nel 2010, fu confermato l’ergastolo.

Ma la memoria di quella strage, dopo la sentenza di archiviazione arrivata da Stoccarda, sembra affievolirsi. Dopo dieci anni di processo, i giudici tedeschi hanno deciso che «dalle indagini, condotte in maniera ampia ed estremamente approfondita insieme all’ufficio criminale del Baden-Wuertemberg, è emerso che non è possibile dimostrare una partecipazione dei 17 indiziati – in particolare degli otto ancora in vita – agli avvenimenti del 12 agosto 1944 nel paese di S. Anna di Stazzema punibile con una pena che non sarebbe prescritta». Forse una mossa politica. Se la Germania concedesse un risarcimento di guerra per uno dei propri crimini, si creerebbe un effetto domino che porterebbe tutta l’Europa ad avanzare richieste di indennizzo.

Sant’Anna rimane ancora (in parte) senza giustizia.

Francesca Ascoli


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci