29 Settembre 20191min

Rosh Hashanà – il giorno del giudizio

images

HaTikwa – Rosh Hashanà è chiamato anche Yom Haddìn, giorno del giudizio perché è il giorno in cui secondo la Mishnà Dio giudica tutti gli esseri umani.
L’idea che si possa essere giudicati non è molto popolare ai nostri tempi ma secondo la tradizione ebraica noi, non solo veniamo giudicati da Dio ma, dobbiamo essere in grado di giudicare e in particolare di giudicare noi stessi assumendoci le responsabilità delle nostre azioni. Il giudizio è un richiamo alla responsabilità che è una delle basi fondamentali della tradizione ebraica.
Rav Soloveitchik affermava che la frase di Cartesio “penso quindi sono”, andrebbe trasformata secondo la tradizione ebraica “sono responsabile quindi sono”.

Auguro a tutti un giudizio positivo su noi stessi e su tutto il popolo ebraico.

Rav Alfonso Arbib, Rabbino Capo di Milano


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.