Osservatorio Solomon, Barbara Pontecorvo: “Noi in difesa di Israele e contro il fenomeno BDS”

logo_osservatorio

HaTikwà – Barbara Pontecorvo è un avvocato dal 1996, con un particolare interesse per l’analisi politica nazionale ed internazionale, soprattutto del Medioriente. E’ in costante contatto con analisti, politici, studiosi sia in Italia, che all’estero e svolge un’intensa attività volontaristica nel settore delle Fondazioni e Associazioni no profit. Dirige da oltre due anni un Osservatorio sulle Discriminazioni: Solomon. E’ un’organizzazione di volontari, apolitica e senza fini di lucro, per la tutela di ogni forma di discriminazione, ispirata alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e delle Nazioni Unite, alla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali.

Cos’è Solomon-Osservatorio sulle Discriminazioni?
L’Osservatorio Solomon nasce nel 2015 su richiesta di una parte della Comunità internazionale, in particolare dagli americani, che sentiva il bisogno che ci fosse un’associazione italiana in difesa delle ragioni di Israele, in particolare contro il fenomeno BDS. Prima veniva leggermente monitorato, perché non se ne capiva la portata, in Italia non aveva ancora preso piede, anche se ancora oggi non è un fenomeno rilevante, ma richiede una preparazione ed una risposta. Solomon nasce come associazione Anti-BDS e per la difesa di Israele.

Quanti siete a lavorare e quanto tempo richiede?
Il lavoro è intenso e richiede un impegno quasi giornaliero. La maggior parte di Solomon è costituita da avvocati, poi ci sono dei non avvocati che lavorano per segnalare alcuni fenomeni, in modo che si possa predisporre una risposta tecnica a questi. Siamo tra Roma e Milano, abbiamo un Consiglio Direttivo, un’Assemblea, un Comitato Scientifico e un Comitato d’Onore.

Quali sono le difficoltà più grandi che riscontrate?
La vera difficoltà deriva dal dibattito interno: se agire o meno, se mandare una lettera o no, se la lettera ha un fondamento giuridico. Il vero grande problema è la legislazione italiana, non essendoci una definizione di antisemitismo ed essendo inadeguata la normativa sulle discriminazioni, datata addirittura 1975, e noi siamo autori di una proposta di legge per aggiornarla. Bisogna capire quando è giusto agire e capire quando agendo si fa pubblicità al fenomeno che altrimenti non sortirebbe alcun effetto.

Perché non c’è la definizione di antisemitismo?
Sin dal 2016 abbiamo portato in Italia l’iniziativa volta all’adozione della definizione di antisemitismo dell’IHRA, International Holocaust Remembrance Alliance, adottata anche dal Parlamento Europeo e tradotta proprio da noi in italiano. Le iniziative sono volte affinché lo Stato Italiano la adotti.

Deve esserci anche una base per una strategia mediatica?
Le nostre attività non hanno rilevanza mediatica, non ne facciamo quasi mai pubblicità. Alcune volte rimbalzano sui giornali, o per iniziativa di giornalisti esterni alle Comunità o, recentemente, e di questo mi dispiaccio, anche per iniziative di qualcuno interno alle Comunità ebraiche.

Qual è il rischio che correte ad esporvi?
Il rischio che abbiamo corso, in maniera consapevole, è concreto. Dall’iniziativa di non voler far partecipare il BDS alle manifestazioni del 25 aprile a Milano sono scaturite due denunce nei confronti di Solomon e ovviamente verso la mia persona, che sono il rappresentante legale, da parte di uno dei leader di BDS Milano. La cosa è stata sempre tenuta riservata, un po’ per non interferire nell’iter del processo e un po’ per motivi interni per non dare pubblicità. Io sono stata la prima attivista ebrea denunciata da un membro BDS in tutto il mondo. Il primo dei miei processi per diffamazione fatti da questa signora è stato archiviato ed il secondo è in attesa di archiviazione qui a Roma da circa due anni.

Non credi che alcune cose andrebbero pubblicizzate di più?
In alcuni casi è un boomerang. Noi stiamo svolgendo un’attività importantissima nei confronti dell’Università di Torino, senza fare pubblicità nemmeno nel mondo ebraico, e questo ha generato qualche equivoco. Una parte dell’ebraismo ha preso le distanze dal processo che stiamo avviando nei confronti del Rettore e dell’Università per attività discriminatorie. Dal 2015 ci sono stati circa 100 eventi antisemiti al Suo interno, abbiamo fatto un accesso agli atti ed abbiamo visto che l’Università non aveva un regolamento né l’organizzatore, Progetto Palestina, era iscritto all’Albo delle Associazioni Studentesche, quindi non poteva organizzare i convegni. L’università concedeva crediti formativi agli studenti, che partecipavano ad eventi antisemiti 300 alla volta. Abbiamo fatto un ricorso straordinario al Miur ed al Presidente della Repubblica e tutta questa attività è stata equivocata da una parte dell’ebraismo che non ha capito il motivo, prendendo addirittura le distanze da noi. A noi è stato detto che abbiamo agito male, ma qualcuno si è preso la briga di sapere in che modo lo abbiamo fatto? Abbiamo chiesto di intervenire formalmente nel Consiglio UCEI per chiarire i nostri intenti e spiegare le nostre attività.

E quando ci sarà questo intervento?
Siamo in attesa di una convocazione formale, la prima non è andata a buon fine. Nel frattempo, l’Università di Torino si è dotata di un regolamento e, circa quindici giorni fa, Progetto Palestina non è più un’organizzazione segreta, ma hanno nome e cognome e possono essere citati in giudizio.

Come riescono avvocati, con famiglia, con uno studio da mandare avanti, a fare anche tutto il resto?
La mattina molto presto e la sera molto tardi (ride, ndr). Questa è un’attività irrinunciabile, nonostante gli impegni non riesco a farne a meno.

 


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci