Le Parashot della settimana: Vaikrà e Zachor
di Jonathan Di Veroli
Questo Shabbat leggeremo due Parashot della Torah, Vaikrà e Zachor. La seconda è l’unica per la quale c’è obbligo di ascolto.
Vaikrà apre il terzo libro della Torah nel quale l’argomento prevalente è quello dei sacrifici che in un primo momento sono stati fatti nel Mishkan ed in seguito nel Beth Hamikdash, il Tempio di Gerusalemme.
Si chiedono i nostri maestri quale è il motivo per il quale si facevano i sacrifici.
Le ipotesi più condivise sono due. La prima sostiene che servivano a contrastare l’idolatria degli altri popoli; loro facevano sacrifici per l’idolatria e gli ebrei utilizzavano la carne per offrirla ad H.
La seconda ipotesi sostiene che il motivo del sacrificio sia esplicito nella parola stessa. Infatti sacrificio si dice: ”קורבן-Korban “, e la radice di questa parola è la stessa di “Avvicinarsi”. Di conseguenza si evince che il sacrificio serviva all’uomo per avvicinarsi al S.
Al giorno d’oggi non è più possibile fare i sacrifici poiché non abbiamo più il Beth Hamikdash. Sono stati quindi sostituiti dalle Tefillot.
Shabbat Shalom!
Organo ufficiale di stampa dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia. Fondato nel 1949, dal 2010 è una testata online e inserto mensile di Pagine Ebraiche.