“Le fidanzate dei soldati caduti”, l’associazione israeliana al fianco delle giovani vedove

asso

di Yael Di Porto

L’associazione “Le fidanzate dei soldati caduti” è stata fondata nel 1998 per accompagnare fidanzate e fidanzati dei soldati morti in guerra e fornire loro un sostegno psicologico che li possa aiutare ad affrontare una perdita così grande.”Per loro il percorso inizia ora” è il titolo della campagna che, lo sorso mese, i membri del gruppo hanno intrapreso per ricordare i loro cari caduti in guerra. Il progetto è sorto su iniziativa delle studentesse di comunicazione e marketing dell’Università Reichman, che hanno deciso di rendere un commovente omaggio alle partner di chi ha perso la vita in combattimento. Sono ragazze, alcune giovanissime di appena vent’anni, che si ritrovano ad affrontare un dolore immenso e una solitudine spesso incompresa. Al centro della campagna, un video: le fidanzate ripercorrono il viaggio di fine corso dei soldati. Un tragitto simbolico, carico di ricordi e di emozioni, che sottolinea la forza e il sostegno reciproco che unisce queste giovani grandi donne. Le magliette, con la scritta “Percorso ottobre ‘23 – Per loro il percorso è solo all’inizio“, diventano un messaggio di speranza e di continuità, affinchè il ricordo di chi non c’è più continui a vivere forte nei loro cuori. Dal 7 ottobre, 260 nuove partner si sono unite all’Associazione, un numero che evidenzia l’impatto devastante delle perdite in guerra. Una sfida enorme per l’organizzazione, che ha bisogno di donazioni per continuare a fornire supporto psicologico e accompagnamento a chi ne ha più bisogno. Tamar Avroskin, che ha perso il compagno, il capitano Shilo Har Even, racconta: “Essere con altre vedove come me è un conforto immenso. Ognuna di noi vorrebbe non appartenere a questo gruppo, ma in questo momento è la cosa che ci dà più forza. Siamo speciali e forti a modo nostro, e ogni giorno scegliamo di raccogliere i nostri pezzi e andare avanti”. Adi Elon Sheinberg, direttrice dell’Associazione, sottolinea: “Siamo sempre pronti per le emergenze, ma mai avremmo immaginato un numero così alto di lutti. Subito dopo il 7 ottobre abbiamo attivato un sistema di emergenza per raggiungere tutti i partner in lutto e offrire loro supporto psicologico individuale. La nostra esperienza ci insegna che con gli strumenti giusti e il sostegno reciproco, potranno imparare a vivere con il dolore, non all’ombra di esso”. La campagna  è un invito a non dimenticare chi ha sacrificato la propria vita per il paese e a sostenere chi, ogni giorno, porta il peso di questa perdita.

Per donare e sostenere l’Associazione “Le fidanzate dei soldati caduti”:


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci