UGEI: “LA SHOAH NON DIVENTI UNO STRUMENTO DI PROPAGANDA”

1

 

Roma, 25 gennaio 2024 –  L’Unione Giovani Ebrei d’Italia condanna fermamente qualsiasi sfruttamento e utilizzo irresponsabile delle terminologie legate alla Shoah, che rappresenta un unicum nella storia dell’umanità e la cui Memoria deve essere trattata con coscienza, rispetto e soprattutto sensibilità. Stiamo assistendo infatti ad una costante e crescente banalizzazione, distorsione e negazione di essa, che si sta esplicitando oggi più che mai attraverso il becero e fuorviante paragone con quanto sta accadendo nella guerra tra Israele e Hamas, dove con una narrativa perversa si cerca di fare leva su un trauma collettivo, che non ha nulla a che vedere con le vicende attualmente in corso nel Medio Oriente, per causare ulteriore dolore e guadagnare spregiudicatamente attenzione.

Le critiche sui social network nei confronti della partecipazione di sopravvissuti della Shoah ad eventi pubblici, come è avvenuto durante la diretta della Sapienza Università di Roma il 23 gennaio, e le recenti vandalizzazioni delle targhe stradali, non per ultima quella avvenuta a Livorno, dove è stato apposto un adesivo offensivo in via ‘Ebrei vittime del nazismo’, sono solo alcuni esempi di questo pregiudizio antiebraico sempre più diffuso e in alcune circostanze addirittura sdoganato. L’UGEI si impegna quindi a monitorare attentamente ogni caso in cui la Shoah sia trattata con superficialità, disprezzo o intenti malevoli. Essa ha costituito il culmine di uno dei capitoli più bui della Storia e rappresenta una ferita ancora aperta nella memoria comune. Ci opponiamo quindi con fermezza a ogni tentativo di utilizzarla come strumento per veicolare messaggi discriminatori e di incitamento all’odio.

Invitiamo la società civile, i media, e le istituzioni a unirsi a noi nel condannare questo fenomeno e nel promuovere una cultura di rispetto e consapevolezza del passato. La Memoria della Shoah deve servire come monito contro l’odio e la discriminazione, per una cittadinanza consapevole e responsabile, per questo non può essere strumentalizzata a fini divergenti. “Mai più” non deve rimanere un semplice slogan, ma costituire un imperativo morale. È nostro dovere mantenere accesa la fiamma del ricordo, diventando portatori della testimonianza dei sopravvissuti e proteggendo il messaggio che si sono impegnati a trasmettere per noi e le generazioni future.

 


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.