La Shakshuka, un classico della cucina israeliana

_DSC0919

di Redazione

 

Piatto classico della cucina israeliana, la Shakshuka non stanca mai. La si può mangiare a colazione, pranzo o cena e ogni volta stravolgerla con un nuovo ingrediente. Ricetta semplice e nutriente, la Shakshuka ha origine libiche, ma negli anni è diventata parte della DNA culinario israeliano più di qualunque altra pietanza. Servita a tavola nella stessa padella in cui viene preparata, la Shakshuka consiste in una salsa a base di cipolla, aglio, pomodori, peperoncini, spezie varie e le immancabili uova. Nelle sue varianti, si possono aggiungere alla salsa  gli spinaci, le melanzane fritte o del formaggio feta. Il tutto verrà poi accompagnato con una pita, il pane tipico locale. In pochi minuti otterrete un piatto che soddisferà tutti i vostri commensali. Provare per credere!

 

Ingredienti (2-4 porzioni):
olio di oliva q.b
1 cipolla piccola tritata (3/4 tazza)
1 peperone medio tritato (1 tazza)
6 spicchi d'aglio tritati
3 cucchiai di concentrato di pomodoro (50 grammi)
5 pomodori medi tritati (800 grammi)
2 cucchiai di paprika
pizzico di cumino (1/8 cucchiaino)
1 cucchiaino di sale
1/2 tazza di acqua
4 uova
prezzemolo tritato
pane abbondante per servire

Preparazione: 
Fate scaldare l'olio in padella, aggiungete il trito di cipolla e aglio. Successivamente si aggiunge il trito di peperoni e pomodori, il concentrato di pomodoro e le spezie. L'acqua si aggiunge quando il sugo si raddensa troppo.
Una volta pronta la salsa, si aggiungono le uova (ad occhio di bue) e si lasciano cuocere dentro il sugo, coprendo la padella con un coperchio. Quando le uova sono pronte, si guarnisce il tutto con del prezzemolo e si serve in tavola con del pane da usare rigorosamente per fare "la scarpetta". 

Buon appetito!


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.