La cura della relazione – L’augurio del Presidente UGEI David Fiorentini
Cresciuto nella campagna toscana, tra le dolci colline delle Crete Senesi, non mi ha mai stranito celebrare un capodanno all’inizio dell’autunno. È sempre stato un avvenimento naturale, del resto i girasoli sono stati già mietuti, i trattori stavano già arando i campi, preparandoli per la nuova semina. Una dimensione che intreccia la straordinarietà della festa alla quotidianità della natura, generando un suggestivo connubio che scandisce la vita.
Questa immagine rurale e genuina, mi ricorda le parole del compianto Rabbino capo del Regno Unito Rav Lord Jonathan Sacks z”l, il quale magistralmente spiegava come il Divino permei ogni aspetto della nostra collettività.
Di fronte a una società frammentata, in cui il senso di appartenenza è sempre più in crisi, l’attaccamento a una comunità religiosa può essere l’antidoto per molte sfide della modernità: la costituzione di una famiglia solida e unita, di una cittadinanza interconnessa e solidale, e di un rapporto sincero e affezionato tra nuove e vecchie generazioni.
In questi anni, l’UGEI ha provato attraverso le sue progettualità a prodigarsi in questa direzione, contribuendo a una comunità ebraica italiana più comprensiva e inclusiva. Dagli eventi aggregativi in giro per il mondo ai progetti di volontariato nelle case di riposo, coinvolgendo nuovi giovani, sia dalle piccole che dalle grandi città, creando un network italiano e internazionale, abbiamo cercato di trasmettere quel senso di responsabilità collettiva verso i propri correligionari e per estensione verso il futuro dell’intera Comunità.
Coltivare rapporti, condividere tradizioni e celebrare insieme le ricorrenze che scandiscono la nostra vita, supportandosi vicendevolmente, è la vera missione del nostro lavoro. Con questa consapevolezza, rivolgo i miei più sinceri auguri per un anno felice e dolce a tutti voi, che partecipando alla realtà comunitaria siete la linfa del messaggio che vogliamo infondere; che la cura della relazione con la Comunità ebraica possa continuare ad essere quella marcia in più per sostenere la nostra società.
Shanà Tovà uMetukà
Laureato con Lode in Medicina e Chirurgia presso Humanitas University di Milano, è stato Presidente UGEI nel biennio 2022-2023.
Nato e cresciuto a Siena, attualmente ricopre il ruolo di Policy Officer UGEI e di redattore HaTikwa.