Kotel – Muro Occidentale in diretta

fai click sulla foto per vedere il kotel in tempo reale

In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2011, dal titolo “Ebraismo 2.0: dal Talmud a Internet”, l’Ugei ha voluto predisporre una finestra virtuale per tutti coloro i quali vogliano visitare, seppure virtualmente il Kotel, o Muro Occidentale, probabilmente il luogo più importante per il popolo ebraico, dal momento che è la parte di muro del Tempio di Gerusalemme più vicina a dove sorgeva il Sancta Sanctorum.

E’ possibile, facendo click sull’immagine, visualizzare il Kotel in tempo reale, usufruendo di tre diverse prospettive. (in alternativa fare click QUI)

Un ulteriore prospettiva è possibile averla tramite questo link, che consente anche, a pagamento, di muovere la videocamera a proprio piacimento.

Potrete infine inserire una vostra preghiera all’interno delle pietre del Kotel, compilando lo spazio su questa pagina. La vostra preghiera, senza essere letta, verrà stampata e inserita fra le fessure del Muro Occidentale. Quando il muro non sarà più in grado di accogliere nuovi messaggi, un gruppo di uomini pii raccoglierà i messaggi e li brucerà, così da far arrivare il fumo di questi messaggi in cielo. Potete scrivere il vostro messaggio in italiano, o in qualsiasi altra lingua, sia che siate ebrei, sia che non lo siate. Il Signore ascolta tutti.

Vi invitiamo infine a lasciarci un vostro commento, ed eventualmente a porci alcune domande scrivendo all’indirizzo email appositamente predisposto per la giornata della cultura [email protected] Saremo felici di rispondervi.

Il consiglio UGEI

link alla pagina della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2011 “Ebraismo 2.0: dal Talmud a Internet”


UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci



UGEI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.