Il Portogallo onora Aristides de Sousa Mendes, lo ”Schindler portoghese”
Sousa Mendes durante la Seconda Guerra Mondiale salvò dalla persecuzione nazista circa 30000 persone, di cui circa 10000 ebrei, rilasciando visti per venire in Portogallo, sfidando la volontà neutrale del dittatore portoghese António Salazar. L’evento ha visto la presenza di politici e personaggi pubblici portoghesi, tra cui il presidente della Comunità ebraica di Lisbona José Carp, la vicepresidente dell’Associazione Lusa Portoghesi per Israele (ALPI) Madalena Barata e l’ambasciatore di Israele in Portogallo Dor Shapira.
Nella foto (da sinistra verso destra): José Carp (President of Lisbon Jewish Community), Dor Shapira (Ambassador of Israel to Portugal), Madalena Barata (Vice-President of ALPI), and Michael Rothwell (Fonte: Madalena Barata)
di Eryn Sarkin
Organo ufficiale di stampa dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia. Fondato nel 1949, dal 2010 è una testata online e inserto mensile di Pagine Ebraiche.