Unione Giovani Ebrei d’Italia

Dicono di noi

L’UGEI è la referente presso l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane per conto di tutte le associazioni giovanili, collabora con tutte le altre realtà religiose sul territorio ed organizza seminari e dibattiti per creare uno spazio di incontro, riflessione ed approfondimento.

Visto il proprio ruolo di rappresentante e interlocutore politico, l’UGEI è spesso presente nella stampa italiana. Di seguito troverai alcune testimonianze, rassegne stampa, articoli collaborazioni e video di cosa l’UGEI ha fatto in questi anni.

Hai per caso trovato un articolo o una testimonianza che pensi ci possa interessare? Specie degli anni passati? Scrivici!




Memoria della Shoah


AgenpressAgensirAffari italianiRai1UILTEC

2017

Giorno della Memoria: UGEI a 1mattina su Rai1 (minuto 36)

Shoah: scritte naziste al Memoriale di Milano. Ugei, “verbale o fisica, violenza da arginare”

Scritte naziste al Memoriale di Milano, UGEI: non possiamo tollerare violenza

2018

Intevento della Presidente Carlotta Jarach e del Vicepresidente Ruben Spizzichino al TG2 per la Giornata della Memoria

UILTEC – Pietre d’inciampo; Pirani (Uiltec): “Al fianco dell’Ugei nella raccolta fondi per restituire a Roma una parte del suo passato”

2019

Bullismo antisemita a Ferrara. L’Ugei ” i giovani capiscano cosa è stata la Shoah” su TGR24-Teleromagna 

2020

L’Ugei al Quirinale per la celebrazione del Giorno della Memoria 

Tavola Rotonda per “I figli del dopo” a Palazzo Chigi

2021

Toponomastica: Ugei, “scellerata decisione” del Comune di Alessandria su intitolazione di una via ad Almirante

“Radici future”: diventare testimone dei testimoni

Per non dimenticare Tatiana e Andra Bucci

Restaurare la memoria: i giovani ebrei italiani invitano a pulire le pietre d’inciampo

Giovani, il ricordo come impegno civile

“Restaurare la Memoria”, l’innovazione del messaggio parte dai giovani dell’UGEI

TG1 ORE 20.00 10/10/2021 Minuto 23:46

Qui Roma – Memoria viva, l’impegno dei giovani

Buongiorno Regione Lazio TGR ORE 7:30 12/10/2021 Minuto 5:48

2022

Sorgente di vita: La manutenzione della memoria

Costruiamo una memoria diffusa e partecipata

Run For Mem: TGR Piemonte (Minuto 7:20)

La Run for Mem a Novara “Stiamo insieme per ricordare”

Novara: in cinquecento partecipano alla Run for Mem

“Together to remember”

Giornata della Memoria: il 25 gennaio all’Auditorium del Castello l’Alexian Group di Santino Spinelli

GIORNATA DELLA MEMORIA, DONNE DEMOCRATICHE: “RICORDARE PER RICOSTRUIRE IL FUTURO”

Giornata della Memoria, le Democratiche: “Ricordare per costruire il futuro”

Sorgente di vita: Puntata del 30/01/2022 (Minuto 23:30)

Anche UGEI al nostro fianco

Memoria a più voci, consapevolmente insieme

Memoria a più voci, l’impegno di giovani ebrei e rom

Memoria a più voci

La Brigata Ebraica al 25 aprile, tra vecchie e nuove polemiche

Nove ottobre, il ricordo dei giovani

2023

“Inciampare” nella memoria, TGR Friuli

Chi era Romano Held, il primo rom cui viene dedicata una pietra d’inciampo

Prima pietra d’inciampo in ricordo di un rom, era nato a San Pier d’Isonzo

Da Venezia a Trieste, nuove pietre per la Memoria

Quindici nuove pietre d’inciampo a Trieste

Oggi l’installazione di 15 nuove pietre d’inciampo in 11 diversi siti triestini

Trieste: posta la prima pietra di inciampo a un rom e sinto in Italia

A Trieste la posa della prima Stolpersteine in memoria di un deportato appartenente alla Comunità Romanì Italiana

A Trieste la prima pietra d’inciampo in Italia per un Rom e Sinti

Nel tragico ballo dell’ebrea Edith la forza di un film che svela l’orrore

UGEI a tgunomattina (TG1) per il Giorno della Memoria

UGEI a TV200 per il Giorno della Memoria

Memoria, Fiorentini: “Ai giovani raccontiamo l’esempio dei giusti tra le nazioni”

UGEI a Sorgente di Vita (Rai3) per il Giorno della Memoria

Un volto senese per il Giorno della Memoria

In grassroots effort, young Europeans clean ‘stumbling stones’ to gleam like beacons

TG2 Storie. I racconti della settimana (minuto 23:37)

2024

Rassegna Stampa – Giorno della Memoria (25-26 gennaio)

Proiezione del documentario “Eredi della Shoah” alla Camera dei Deputati – Intervento Presidente UGEI Luca Spizzichino (minuto 22:51)



UGEI in Italia


Riparte il futuroGenova24.itRaiNews24Riparte il futuroTGR LombardiaIl Fatto Quotidiano

2017

Ma il rappresentante dei giovani ebrei attacca l’Università
Convegno ultradestre a Genova, Ugei: “Sdegno della città è anche nostro sdegno”
Nessun onore pubblico a Vittorio Emanuele III

2018

Riparte il futuro: La parola ai giovani – Intervista alla Presidente UGEI Carlotta Jarach

Come mai i ragazzi sono distanti dalla politica?

In piazza San Babila un presidio contro l’antisemitismo

Brigata ebraica contesta al 25 aprile

2019

Dalla Silicon Wadi alla Silicon Valley

I torinesi e l’UGEI oggi

2020

Partecipazione alla petizione per l’assegnazione della Medaglia al Merito della Sanità Pubblica 

Impegno contro l’antisemitismo con Milena Santerini, coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo. 

90 anni di Sami Modiano: Mattarella lo nomina Cavaliere di Gran Croce.

UGEI in diretta Facebook per il Referendum del 20 settembre 2020 sul taglio dei parlamentari. “ci diamo un taglio?

Associazione Guido Carli. ” Si avvicina il Referendum”

Radio Radicale- “Gli accordi di Abramo: premesse e prospettive in un dibattito dell’ANPI”.

“Perlasca”, la storia di un giusto a fumetti. L’intervista di HaTikwa agli autori.

2021

From antisemitism to Zoom prayers, how Covid-19 affected Europe’s Jewish communities

La rivista più “anziana” e quella più “giovane”: “La Rassegna mensile d’Israel” e “Hatikwa”

UGEI: eletto il nuovo Consiglio

Eletto il Consiglio Esecutivo dei Giovani ebrei italiani

Ugei, Santoro ancora presidente “Lavoreremo per dialogo ed equilibrio”

L’Unione Giovani Ebrei Italiani e la politica dell’equidistanza

E questi giovani? Ne parliamo con Simone Santoro, presidente UGEI

Intervista a Micol Di Gioacchino, la candidata italiana alle elezioni dei giovani ebrei d’Europa

A Viterbo il raduno dei giovani ebrei europei

Intervista a Katharina von Schnurbein Coordinatrice della Commissione Europea per la lotta all’antisemitismo

Ugei, il Congresso vota la svolta: il mandato diventa biennale

L’UGEI riscrive il suo statuto. Ecco le novità

Sardine, assemblea a Marzabotto. Santori a Letta: “Le Agorà non siano una sala d’attesa per entrare nel Pd”

Le Sardine di tutta Italia a Marzabotto, Santori: “Parole chiave del raduno: memoria, visione, costruzione”

Il weekend ‘caldo’ della politica tra Leopolda, agorà democratiche e la reunion delle Sardine

A Torino il congresso dei giovani ebrei d’Italia: eletto il nuovo Consiglio

Giovani ebrei d’Italia, eletto il nuovo Consiglio

Giovani ebrei, Fiorentini presidente

“Giovani ebrei, la sfida è aggregare”

2022

UGEI: FI giovani, buon lavoro a Fiorentini, noi al suo fianco

A colloquio con David Fiorentini, neopresidente dell’UGEI

I giovani ebrei contro le Olimpiadi di Pechino: “Nascondono l’oppressione degli uiguri”

Fiorentini: “Puntiamo sui giovani nelle scuole per allontanarli dall’antisemitismo e propaganda estremista”

“Edith”, storia di sopravvivenza al Giffoni Film Festival

City Angels e giovani ebrei, insieme per aiutare i senzatetto

Italian Jews worry and wait as Giorgia Meloni, far-right leader, prepares to take power

2023

Savigliano contro ogni forma di antisemitismo, di ieri e di oggi

“Winter.ly”: i giovani ebrei fanno festa nella Tuscia

Boom di commenti antisemiti contro Schlein dopo la vittoria alle primarie

Schlein bombardata di commenti antisemiti sui social

Elly Schlein, boom di commenti antisemiti per le origini ebree aschenazite del papà

Israele e le proteste di piazza: tensioni e decine di feriti

«Ebrea pagata da Soros». Elly Schlein è il nuovo bersaglio dell’antisemitismo italiano

“Schlein ebrea”: bufera su due leghiste

L’attacco alla Schlein “Adesso l’assessore Chiara Bonomi si deve dimettere”

25 aprile: a Milano la Brigata Ebraica in prima linea

Aleph Autumn 2023 (pagine 20-21)

Elezioni EUJS 2023: interviste ai candidati italiani

Ebrei “razza di mercanti”: canzone choc del capo della comunicazione in Regione Lazio

2024

UGEI: Luca Spizzichino nuovo presidente

UGEI: Luca Spizzichino nuovo Presidente

A Casale cordoglio per la scomparsa di Elio Carmi, presidente della Comunità ebraica

OSTAGGI – 132 foto al Circo Massimo per ricordare

Il processo alla Corte dell’Aia e l’antisemitismo eterno (Corriere della Sera – 15 gennaio 2024 – Ed. Nazionale)

“Ebrei letame”: l’insulto choc contro una sinagoga a Milano

L’avanzata dell’odio – La Stampa (23.01.24) – Ed. Nazionale

UGEI CONDANNA LE AFFERMAZIONI ANTISEMITE DI CECCHERINI SU RAI UNO – Rassegna Stampa 10-11.3.2024

UGEI: “NO AL BOICOTTAGGIO DELLE UNIVERSITÀ ISRAELIANE” – Rassegna Stampa 20.3.2024

LA VERGOGNA DI UNITO – Presidio promosso dall’Unione Giovani Ebrei d’Italia – Rassegna Stampa 26-28.03.2024

Università di Torino blocca progetti con Israele. Comunità ebraica: “Rettore vergognati” (dal minuto 2:20)

Torino, studenti pro Palestina in corteo: “Fuori i sionisti dall’Università” (dal minuto 00:07 al 00:34)

UniTo blocca progetti con Israele, giovani ebrei d’Italia: “Azioni squadriste in università”

Rigurgito antisemita, raddoppiati gli episodi di violenza contro gli ebrei nell’ultimo anno – La Stampa 29.04.2024 – Ed. Nazionale (Articolo online)

Luca Spizzichino (Ugei): L’antisemitismo è sempre presente, spesso non si vede ma c’è

“Università di Torino culla di intolleranza: per noi ebrei è complicato studiare” – La Stampa Torino 07.10.2024 (Articolo online)





Hai per caso trovato un articolo o una testimonianza che pensi ci possa interessare? Specie degli anni passati? Scrivici!



UGEI

L’Unione Giovani Ebrei d’Italia coordina ed unisce le associazioni giovanili ebraiche ed i giovani ebrei che ad essa aderiscono.


Contattaci




HaTikwa

Organo ufficiale di stampa dell’UGEI è HaTikwa, giornale aperto al libero confronto delle idee nel rispetto di tutte le opinioni.


Contattaci